Come un dipinto che esce dai confini della cornice, così è molta dell’arte contemporanea. Giunge alla sua quarta edizione il bando “Residenze d’artista” di Villa Greppi, che dimostra di intendere il valore dell’arte di oggi.
Non è solo l’oggetto finale in sé ad essere artistico, ma l’intero processo creativo e il complesso dell’interazione con gli spettatori e l’ambiente. Le opere infatti qui non vengono realizzate e poi collocate negli spazi della villa, bensì nascono, si sviluppano e si completano in simbiosi con le sontuose sale e il rigoglioso giardino della villa di Monticello di Brianza.
Il progetto, promosso dal Consorzio Brianteo Villa Greppi, invita ogni anno gli artisti vincitori del bando a trascorrere due mesi tra quelle mura per poi inaugurare la propria mostra.
Il 2022 è l’anno fortunato di Sara Lisanti, artista performativa salernitana, che inaugurerà ad aprile la nuova edizione, nel segno della body art e dell’arte processuale. A seguire, Marianna Iozzino da Varese andrà alla ricerca del particolare, del trascendente, della luce e delle ombre di ogni ambiente della Villa, appuntando tutto su dei piccoli taccuini, che costituiranno il fulcro della mostra finale. Tra agosto e ottobre, l’ospite sarà Giulia Nelli, da Legnano. La sua peculiarità è mescolare pittura e… collant di nylon, per riflettere sul rapporto tra arte e natura. A chiudere la quarta edizione, Maurizio Pometti da Catania. Si tornerà alla pittura nel senso più tradizionale del termine. Già vincitore del Premio Morlotti, Pometti suggerisce atmosfere sospese nel tempo, tra un immaginario letterario dal gusto retrò e l’attualità.
“Gli artisti protagonisti delle scorse edizioni si sono tutti dimostrati all’altezza delle aspettative, cogliendo dall’esperienza di residenza preziosi spunti di riflessione e nuove ragioni e possibilità creative per le loro ricerche artistiche – commenta la storia dell’arte Simona Bartolena, consulente per le arti visive del Consorzio e referente del progetto – oggi ci accingiamo, con un certo orgoglio e con rinnovato entusiasmo, ad accogliere i nuovi residenti”.