“Donne della Terra e delle stelle”. Questo il titolo del concerto danzante messo in scena al Teatro Vittoria di Ponte in Valtellina dal gruppo “Alomar danza”, guidato da Ilaria Atena Negri, specialista da danza-terapia. Musica dal vivo del gruppo musicale Henten Hitti. La voce era quella di Carmen D’Onofrio. Uno spettacolo che ha visto esibirsi donne con la passione per la danza, vicine ad Alomar, associazione attiva del 2003 all’ospedale di Sondrio che si è posta come obiettivo principale quello di aiutare e tutelare i malati affetti da patologie reumatiche. In questi due anni, in seguito alle restrizioni dovute alla pandemia, la sede è rimasta chiusa, ma i volontari sono rimasti in contatto grazie al web. Il concerto-danza inserito nel cartellone della Ponte in fiore è stato, di fatto, un ritorno alla vita pubblica. A Sondrio, nel reparto di Medicina generale coordinato dal Primario Pierpaolo Parravicini, è sempre operativa l’Unità semplice di Reumatologia. “Ogni anno – spiega Alomar – c’è un incremento di pazienti che prima si facevano curare fuori provincia”.