500 euro sotto forma di buoni spesa da utilizzare nelle attività commericali del paese. Il Comune di Casargo rinnova la misura del Bonus Bebè a sostegno dei neo genitori. L'intento dell'Amministrazione è duplice: andare incontro alle famiglie in un momento di grave crisi demografica in tutta Italia e incentivare l'acquisto di generi di prima necessità presso gli esercizi locali. Per coloro che hanno avuto figli nel 2021 infatti, il Bonus prevede un contributo di 500 euro in buoni spesa da utilizare nella farmacia comunale e nelle attività di Casargo per comprare alimenti, abbigliamento, prodotti per la cura e per il benessere.
Riconfermata per tutto il 2022 anche la possibilità di usufruire gratuitamente del trasporto pubblico locale e dei parcheggi all'Alpe Paglio e all'Alpe Giumello.
"Il calo delle nascite è un problema profondo e complesso che rischia di avere effetti devastanti nell’immediato futuro – spiega il sindaco di Casargo Antonio Pasquini -. L’Italia si ritrova con uno dei tassi di natalità più bassi di tutta l’Europa. Riteniamo quindi – prosegue il primo cittadino - sia importante attivare ogni risorsa utile a favore di famiglie, infanzia e giovani perchè una società che non investe nelle nuove generazioni distrugge il suo tessuto connettivo e, in altre parole, non ha futuro".
"Il Bonus bebè - aggiunge il vicesindaco Wilma Berera - consiste in un contributo di 500 euro, nel caso in cui entrambi i genitori siano residenti in paese, di 300 se lo sia soltano uno. Il Bonus non vuole essere una misura isolata, ma deve fare parte di interventi più ampi a favore delle famiglie e delle nuove generazioni. Come Amministrazione – continua Berera - abbiamo investito, e investiremo, per il miglioramento del locale edificio scolastico con risorse reperite presso il Ministero e Regione Lombardia".
Per ottenere il Bonus le famiglie dovranno inviare l'apposita istanza, disponibile sul sito del Comune, entro il prossimo 21 maggio. .