Densa di significati la cerimonia svoltasi questa mattina a Traona, al Comando Stazione Carabinieri. Alla presenza del Prefetto Roberto Bolognesi, del Comandante provinciale dell'Arma, il tenente colonnello Marco Piras, del Sindaco Maurizio Papini, è stato commemorato il Vice Brigadiere Bruno Castagna in occasione dell'ottantesimo anniversario del suo sacrificio. Presente una rappresentanza dell'Arma in servizio e dei colleghi in congedo, oltre ai familiari dell'eroe valtellinese. Bruno Castagna nacque a Traona il 20 ottobre 1908 e morì nei Balcani, sul Monte Maliniek il 15 maggio 1942. Catturato dai ribelli, alla promessa di aver salva la vita se avesse rinnegato la sua fede, rispose fieramente: "I carabinieri muoiono, ma non cedono". Davanti al plotone di esecuzione lanciò per primo il grido "Viva l'Italia". Fatti storici per i quali è stato insignito della medaglia d'oro al valor militare alla memoria. In suo nome è intitolata anche la caserma sede della Compagnia Carabinieri di Tirano.