<<Inqualificabili comportamenti delinquenziali>>, così il presidente della Riserva Pian di Spagna- Lago Mezzola Roberto Vignarca denuncia l’ennesimo incendio, avvenuto nella notte, che ha colpito la località Poncetta. <<Parte sempre da quella zona – afferma Vignarca - e non a ridosso della strada dando la certezza dell'origine dolosa ed intenzionale per creare il danno all’ambiente. Lo testimoniano i diversi focolai appiccati in punti differenti anche su letamaie agricole. Ovviamente – prosegue - per aumentare ed avere l'effetto dannoso viene appiccato quando il forte vento invade l'area. Questi sono il retaggio di metodi che sappiamo creano ancora più danno in luoghi di massima tutela ambientale come la Riserva>>. Il presidente Vignarca sottolinea che oltre al danno all’ecosistema ed alle forme di vita presenti, tali modalità mettono ancora di più a repentaglio e pericolo la vita civile intorno, interessando potenzialmente, spinti dal forte vento strade ed insediamenti abitativi. Proprio ieri un sopralluogo ricognitivo nella zona da parte dei tecnici della Riserva non è bastato a frenare quella che Roberto Vignarca definisce <<la folle mano delittuosa che sta procurando un danno effettivo all'ambiente e relega ancora di più tali soggetti al disprezzo per la natura dove tra l'altro vivono>>. Il presidente della Riserva fa appello alle forze dell’ordine chiedendo una maggiore vigilanza del territorio per individuare i possibili autori ed ai cittadini, alle scuole alle associazioni di sorvegliare e dare una mano <<affinchè – afferma - tutti insieme miglioriamo lo stile di vita anche nello sconfiggere queste nefaste azioni>>. Nei prossimi giorni saranno resi noti i risultati dei sopralluoghi di accertamento dei danni subiti dall’ambiente a cui seguiranno le denunce alla magistratura ed alle forze dell’ordine.