Una vita dedicata alla scuola. E proprio il mondo della scuola, in queste ore, gli ha reso omaggio su quella grande bacheca virtuale rappresentata dai social network. Gianluigi Quagelli si è spento a un passo dai 69 anni, che avrebbe compiuto domani, 30 novembre. Legatissimo al suo paese, Ponte in Valtellina, ha visto crescere generazioni di studenti. Per oltre 20 anni è stato al timone dell’istituto comprensivo pontasco. Ha dato vita, assieme agli insegnanti, ad esperienze formative uniche, come i laboratori che trasformavano per una settimana le aule delle scuole medie in spazi creativi dove imparare a cucinare, dipingere, suonare, creare oggetti con il legno, con la ceramica. Senza dimenticare i progetti di respiro europeo con l’arrivo in paese di studenti tedeschi, l’impulso dato alle attività teatrali, alle medie con indirizzo musicale. E’ stato presidente, prima della storica cooperativa ortofrutticola di Ponte, poi di Melavì, e anche del Consorzio Sponda soliva. Amava scrivere, passione che si era tradotta nella pubblicazione di diversi libri. L’anno scolastico 2017-2018 fu l’ultimo della sua lunga carriera. Addolorato il dirigente dell’Ufficio scolastico territoriale Fabio Molinari che esprime la sua vicinanza ai familiari di Gianluigi Quagelli, la moglie Monica, i figli Luca e Chiara. Commosso il ricordo della biblioteca comunale di Ponte. L’ultimo saluto, domani, nel Santuario di Sazzo, alle 15.