Una festa all’auditorium Sant’Antonio di Morbegno con musica di qualità per dire grazie a chi ha seguito il progetto, lo ha sostenuto, lo ha incoraggiato. Sembra ieri, ma in realtà sono trascorsi 30 anni da quando l’associazione “Serate musicali” ha mosso i primi passi: è attiva dal 1992 e da allora ne ha fatta di strada. Domenica 14 novembre, alle 18, in auditorium il concerto per il 30esimo. Sul palco, il primo clarinetto della Scala Fabrizio Meloni, l'istrionico violoncellista e compositore argentino Jorge Andrés Bosso, e la pianista veneziana Gloria Campaner, vincitrice di numerosi concorsi nazionali e internazionali. Musiche di Brahms, Zappa, Bosso e Piazzolla. Al termine, un brindisi per festeggiare insieme i 30 anni della creatura nata a Cosio Valtellino e diventata importante realtà culturale. Deus ex machina, Ivana Zecca che ha dato vita a una serie di eventi sul territorio della provincia di Sondrio e non solo. Una trentina le edizioni delle “Serate Musicali” svolte nel corso degli anni sia in luoghi d’interesse storico sia in teatri e auditorium. Oltre cinquecento gli eventi promossi dall’Associazione. Attiva anche nell’ambito della didattica, l’Associazione propone educational ossia spettacoli teatral musicali per le scuole, laboratori musicali in cui gli alunni partecipano attivamente e progetti di lettura e ascolto per le biblioteche. Numerosi i gruppi che si sono costituiti all’interno dell’associazione e che promuovono concerti in Italia e all’estero partecipando a numerose rassegne e festival. Dal 2009 organizza il TangoFestival, che coniuga la musica con la danza in uno dei luoghi più belli e amati di Morbegno l’Auditorium S. Antonio, monumento ricco di storia e di arte.