Sostegno a clienti, comunità e ambiente. Questo è ciò che emerge dalla Dichiarazione consolidata di carattere non finanziario pubblicata da Crédit Agricole Italia. Il documento riassume le iniziative in ambito di responsabilità sociale d’impresa e sostenibilità attuate dal Gruppo nel 2021. In un anno segnato dall’emergenza sanitaria Covid-19 – spiega il gruppo bancario - Crédit Agricole Italia ha dimostrato vicinanza alle persone, al tessuto economico e ai territori, nel pieno rispetto dei 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite. Il Gruppo si è impegnato, in particolare, nel campo della Sostenibilità, costituendo una governance dedicata. Agire in chiave sostenibile per il clima e la transizione verso un'economia a basse emissioni di carbonio, rafforzare la coesione ed inclusione sociale, e agevolare una transizione agri-agro di successo. Questi impegni coinvolgono tutte le entità del Gruppo attraverso l’adeguamento dei prodotti e servizi.