Il territorio lecchese unisce le forze per superare lo stallo post-lockdown e rilanciare l’economia. Si è insediato presso la sede lecchese della Camera di Commercio, alla presenza dei vertici delle Istituzioni, delle Associazioni e dei rappresentanti politici regionali, nazionali e europei, il “Tavolo per la competitività e lo sviluppo della provincia di Lecco”, l’evoluzione dell'iniziativa attivata dall'Amministrazione Provinciale di Lecco in risposta alla crisi del 2008.
Coordinato da Lorenzo Riva - vice presidente della Camera di Commercio di Como-Lecco e presieduto da Marco Galimberti – presidente dell'ente camerale, il tavolo ha l’obiettivo di individuare opportunità e risorse disponibili a livello regione e nazionale, e definire gli interventi da mettere in atto alla luce dei bisogni più impellenti per il tessuto economico lecchese.
Partiranno da subito 3 gruppi di lavoro: il gruppo “Riparti Lombardia”, coordinato da Antonio Peccati, che andrà ad analizzare le iniziative e i progetti da presentare alla Regione per accedere allo stanziamento di 3 miliardi di euro per misure di sostegno agli investimenti e allo sviluppo infrastrutturale, il gruppo “Bandi Emblematici maggiori Cariplo”, coordinato da Daniele Riva , che cercherà di fare sintesi su tutti i progetti e le iniziative a favore dello sviluppo culturale, economico e sociale che il territorio lecchese vorrà presentare a Fondazione Cariplo per i finanziamenti del 2021, e il gruppo “Giochi Olimpici 2026”, incaricato di analizzare le iniziative e gli interventi utili da sviluppare in vista dei giochi invernali che si terranno nel 2026 affinché il territorio non sia ambito di mero passaggio ma di attrattiva per viaggiatori e appassionati. Il Tavolo per la competitività e lo sviluppo della provincia di Lecco si riunirà di nuovo il prossimo 14 settembre.