L’Aquila vola alto e a Mandello il gruppo piaggio si prepara a firmare 91 nuovi contratti di lavoro. Non c’è miglior notizia per festeggiare i cento anni della moto guzzi. Il gruppo toscano ha annunciato un accordo con i sindacati di categoria per un piano di 580 assunzioni a tempo determinato e indeterminato nei tre stabilimenti del gruppo: 342 nella sede di Pontedera, 147 a Scorzé e 91 a Mandello. Nello specifico, per quanto riguarda Moto Guzzi è stata inoltre decisa anche la stabilizzazione dei part time verticali e di parte degli staff leasing oggi in forza alla società.
Una notizia che giunge a qualche settimana dalla conferma che presto Piaggio investirà a Mandello per realizzare una nuova sede della fabbrica e, finalmente, anche un nuovo museo dedicato all’aquila.
Il piano di rafforzamento dell’organico – si legge nella nota diffusa dal gruppo – previsto per il prossimo anno è stato dettato dalle aspettative di crescita della domanda di due ruote prevista per il 2022. Nell’ambito di questa propsettiva di espansione, gli accordi siglati con le organizzazioni sindacali consentiranno di assumere lavoratori che hanno già avuto esperienze in Piaggio nel corso degli ultimi anni, senza così disperdere le competenze acquisite e consentendo di rispondere in modo più efficace all'evoluzione del mercato. Per quanto riguarda la Moto Guzzi, al fianco dei modelli storici che ormai vantano una nicchia consolidata di mercato, anche all’estero, le nuove proposte della casa stanno riscuotendo interesse, a partire dall’ultima arrivata la V100 raffreddata ad acqua, presentata in questi giorni al salone del motociclo di Milano.