Quasi diciassette anni dopo la posa della primavera, il prossimo 15 giugno aprirà il nuovo ostello della gioventù di Lecco. L’annuncio tanto atteso giunge dall’amministrazione comunale e da Ristogest, società che si è aggiudicata la gestione della struttura.
Un’opera a dir poco travagliata. I lavori per la realizzazione del nuovo ostello – voluto e finanziato da Provincia e comune capoluogo - si sono interrotti per via del fallimento dell’azienda che se li era aggiudicati. Poi l’intervento di Regione e Aler che, dopo anni di fermo, avevano fatto ripartire il cantiere. Infine, le ultime prescrizioni in materia di sicurezza che il gestore stesso ha dovuto apportare per poter aprire la struttura.
“Ogni nostra energia - commenta Giovanni Cattaneo, assessore all'Attrattività territoriale del Comune di Lecco - è stata sempre rivolta a poter offrire al nostro territorio una struttura competitiva in un momento in cui c'è grandissima richiesta di posti letto. Ora iniziamo a vivere la quotidianità di una città ancora più accogliente, con l'ostello aperto e le prime recensioni dei viaggiatori: tra qualche settimana avremo modo di ringraziare gli amministratori e gli enti che nel corso di questi anni si sono resi protagonisti di un pezzettino di questa vicenda, a tratti molto travagliata, che tuttavia consegna ai lecchesi un luogo e un team di professionisti pronti a tenere alto il nome della nostra città ai tanti, speriamo tantissimi, ospiti che da qui in avanti la sceglieranno". “La nostra attività di gestione – commenta Luca Locatelli, amministratore di Ristogest -, con tutte le possibili sinergie con i soggetti del territorio, contribuirà ad aumentare la capacità ricettiva cittadina grazie a un immobile completamente rinnovato, innovativo, sostenibile e accogliente, dotato di tutti i comfort, di spazi per meeting e coworking”. Dopo un periodo di rodaggio, l’ostello sarà ufficialmente inaugurato a luglio. I primi ospiti però potranno entrare già fra una decina di giorni.