Non manca molto al termine dei lavori di riqualificazione del lavatoio di Falghera, in un angolo storico del rione lecchese, raggiungibile solo a piedi. Gli interventi sono stati possibili con la sottoscrizione del patto di collaborazione tra il Comune di Lecco e l'associazione "Femminile presente!", avvenuta ormai due anni fa grazie al "Regolamento per la collaborazione tra cittadini attivi e amministrazione".
Tanti i soggetti che hanno creduto nell'inizaitiva e l'hanno finanziata: da Acel, ad Agomir, a Calcherà San Giorgio e alla Fondazione Comunitaria del Lecchese. Con l'aiuto poi di studi di architettura e del Politecnico di Lecco è stato elaborato il progetto di ristrutturazione, realizzato dagli studenti dell'Espe, con il coordinamento del geometra Paolo Colombo e del direttore Mauro Fumagalli.
Ad oggi sono già stati effettuati gli interventi sulle murature e sulle delimitazioni verso i giardini di proprietà privata, la realizzazione della zoccolatura, il ripristino dell’intonaco completo, la verifica del funzionamento dell'impianto idraulico e la sostituzione dei rubinetti. A conclusione dei lavori il lavatoio verrà arricchito dall'opera “Madonna Lavandaia” di Marilena Visini, presidente dell’Andos di Lecco.
La riqualificazione del lavatoio di Falghera si inserisce in un progetto più ampio che l'associazione "Femminile Presente!" intende portare avanti.