Scuola di assistenza familiare per i caregiver. Per le persone che si occupano quotidianamente dei propri cari che vivono una situazione di fragilità. Un ruolo che comporta un grosso onore psicologico e di responsabilità. Come somministrare i farmaci, come gestire a domicilio una persona non autosufficiente, la nutrizione, lo spostamento, la cura, come accedere alla rete dei servizi.
Cinque incontri che si terranno presso l’aula consiliare del comune di Introbio su iniziativa di Ats Brianza con la collaborazione di istituzioni e ordini professionali. In Valsassina dove la popolazione over 65 rappresenta il 23,6% dei residenti e dove le distanze rendono gli accessi ai servizi più complicati. Si inizia giovedì 12 maggio. Prossimi passi, la creazione di una piattaforma dedicata, con anche video illustrativi. La prima di questo genere in Italia.