Il mondo politico, sindacale e il volontariato lecchese piangono la scomparsa di Matteo Ripamonti. Una notizia che giunge a pochi giorni dalle sue dimissioni dal consiglio comunale di Lecco. Ripamonti, 73 anni, era capogruppo di Fattore Lecco, la lista civica nata in occasione delle ultime amministrative per sostenere la candidatura di Mauro Gattinoni insieme alle altre forze di centrosinistra. Nelle ultime settimane era diventato per lui impossibile conciliare l’impegno politico con il male che pochi mesi fa l’aveva colto e che ieri l’ha stroncato. Lascia nel dolore la moglie, due figlie e cinque nipoti.
Nato nel 1950, Ripamonti è stato per vent’anni impegnato nella Cisl, prima come segretario dei metalmeccanici e poi come segretario generale del sindacato cattolico. Terminata la carriera lavorativa, Ripamonti si era dedicato al volontariato gestendo la scuola dell’infanzia parrocchiale di Belledo e poi a fianco di diverse associazioni, fra le quali la Caritas. “Una persona capace, concreta – dichiara il sindaco Mauro Gattinoni - di una profonda dimensione morale e spirituale sempre abbinata a quell'essenzialità pragmatica che, nel concreto quotidiano, è capace di tenere insieme i significati più grandi e il bisogno immediato”. “Matteo è stato uno dei primi iscritti a Italia viva Lecco – dichiara il presidente provinciale Marco Belladitta - Ma vogliamo ricordarlo soprattutto al di fuori della politica, il suo impegno nel sindacato Cisl, nel sociale, le sue responsabilità nella Caritas”. “Vogliamo ringraziarlo – aggiungono Corrado Valsecchi e Rinaldo Zanini di Appello per Lecco – per la sua dedizione che ha messo al servizio della città, non solo a livello istituzionale ma anche sociale e del volontariato”. E su quest’aspetto si sofferma Luciano Gualzetti, direttore di Caritas ambrosiana: “Matteo ha accompagnato i responsabili parrocchiali – dichiara - e i volontari ad affinare il proprio sguardo sui poveri, per riconoscere nelle loro parabole segni di speranza, e per raccogliere la sfida a costruire percorsi non tanto di assistenza, quanto di accesso al lavoro, a una reale autonomia, a una vita autenticamente dignitosa per tutti” I funerali di Matte Ripamonti si svolgeranno sabato 11 novembre alle 9.45 nella parrocchiale di Belledo, il rione dove abitava.