Otto persone su dieci hanno trovato lavoro subito dopo il corso gratuito di riqualificazione professionale nel settore meccanico proposto da Confartigianato imprese Lecco, con il supporto della Camera di Commercio, della Provincia e di tanti altri enti territoriali. La seconda edizione di “Lecco Skills Training Lab” si è articolata in 397 ore di lezioni d’aula e di laboratorio, sostenute presso l’Istituto Fiocchi e il CFP Aldo Moro, e in due mesi di tirocinio formativo presso aziende metalmeccaniche del territorio lecchese, con rilascio finale di attestati di frequenza. “E’ un’opportunità concreta per l’acquisizione di competenze non soltanto spendibili ma anche molto ricercate sul mercato del lavoro del nostro territorio, non esente da difficoltà in termini di reperimento di risorse umane” ha commentato Matilde Petracca, direttore della sede territoriale di ELFI. Le fa eco Carlo Malugani, consigliere provinciale delegato all’Istruzione, Formazione professionale e Centro impiego: “Il corso è stato realizzato in funzione delle competenze più richieste dalle aziende del territorio. La Provincia di Lecco continuerà a cofinanziare questi progetti formativi territoriali, che sono diventati buone prassi da replicare in altri territori”. Nel mese di dicembre è previsto l’avvio delle lezioni della terza edizione del progetto “Lecco Skills Training Lab – Formarsi per ripartire”, che si concretizzerà in un altro corso dedicato a “Lavorazioni Meccaniche e Utensileria” e il cui capofila sarà API Lecco Sondrio. Requisiti di accesso sono il possesso della licenza media o di un titolo di studio certificato e una buona conoscenza della lingua italiana. Sono previste le indennità mensile di tirocinio e di partecipazione legata alla frequenza delle lezioni.