7.690 servizi, più di 21 al giorno, praticamente 1 ogni ora per un anno. Nel 2022 la Croce Verde di Bosisio ha festeggiato così, con un anno di ritardo causa Covid, il suo 50esimo dalla fondazione. “Questi numeri dimostrano il grande impegno dei nostri volontari e dei nostri dipendenti.” Commenta il presidente dell’associazione, Filippo Buraschi. Insieme ai servizi, oltre mille in più rispetto al 2021, sono aumentati i soccorritori e i mezzi a disposizione. 25 nuove persone per i casi di emergenza e urgenza, 26 in più per i trasporti sanitari, 82 abilitati alla disostruzione pediatrica e 200 all’utilizzo del defibrillatore. Un anno positivo in termini di vicinanza al territorio, supportato anche da due nuovi mezzi e dal successo della partnership con Banca delle Visite. Tutto questo ha consentito nel 2022 di svolgere 4.000 trasporti sanitari semplici in ambulanza o con mezzi disabili. 2.635 missioni di urgenza ed emergenza. 65 assistenze a manifestazioni. 14 interventi del gruppo Protezione Civile e quasi altre mille uscite dalla sede di Oggiono e con il mezzo messo a disposizione di Areu dalla Croce Verde. “Riuscire a rispondere in modo così puntuale alle richieste della popolazione e dei cittadini più fragili è per noi motivo di orgoglio” conclude Buraschi.