Primo, storico, passo per risolvere il problema dei parcheggi a Bellano. A breve i posti auto raddoppieranno. Il Consiglio ha deliberato l’acquisto per 200 mila euro dell’area di 5 mila metri quadrati di proprietà di Rfi che al momento ospita 150 stalli. Da progetto, l’amministrazione intende realizzare un silo multipiano da 300 posti. L’operazione include anche l’acquisto dell’immobile dello scalo merci di 230 metri quadrati. Si tratta di aree che l’amministrazione prende in affitto da circa 30 anni. “Il contratto con Rfi prevede - spiega il sindaco Antonio Rusconi - l’acquisto alla scadenza della locazione, ma le precedenti amministrazioni hanno chiesto varie proroghe per rimandare l’acquisizione. Noi invece abbiamo preso la decisione prima della scadenza naturale nel 2026. A chi ci ha accusato di aver lavorato per la promozione turistica del paese senza prima aver pensato ai posteggi – continua Rusconi - rispondiamo che, prima che Bellano divenisse una meta turistica tanto ambita, il bilancio del Comune non avrebbe potuto affrontare queste spese.”. Ora la realizzazione del silo richiederà infatti un investimento milionario. “Siamo forti degli introiti derivanti dal turismo. A oggi gli incassi dei soli parchimetri per il 2023 ammontano a 330mila euro e si prevede che arrivino a circa 350mila entro fine anno. Per intenderci, nel 2016 erano solo 50mila euro.”. Il comune parallelamente – fa sapere il sindaco - sta lavorando anche al piano parcheggi per le frazioni, che porterà alla creazione di circa 200 posti auto in più. Oltre alla mossa risolutiva per il problema dei posti auto, il primo cittadino chiarisce che alla base della carenza di posti auto non c’è solo l’aumento delle presenze di visitatori in paese, ma anche un errore urbanistico del passato. “Quando vennero realizzate molte seconde case – dice - non vennero realizzati i relativi posteggi. Oggi lavoriamo anche per colmare questa lacuna causata da altri”.