“Vogliamo una città accogliente per i piccoli”. L’obiettivo dell’amministrazione comunale di Lecco si attua grazie a un fondo per gli esercizi commerciali per creare spazi “Family Friendly” in negozi e ristoranti. Fasciatoi, seggioloni, scalda biberon e scalda pappa, mangia pannolini, mini stoviglie, tovagliette da colorare e aree giochi rendono gli spazi a misura di tutti, ma costano. Per questo il Comune mette a disposizione 1600 euro, integrabili, di contributi a fondo perduto per negozi e ristoranti. “È un piccolo segnale - spiegano gli assessori all'Attrattività territoriale Giovanni Cattaneo e alla Famiglia e ai Giovani Alessandra Durante - ma dice molto della volontà di essere sempre più attenti ai bisogni di tutti, iniziando dai più piccoli". A nome dei commercianti interviene Marco Caterisano, presidente Fipe Confcommercio Lecco: “Poter contare su un contributo per l’acquisto di questo genere di oggetti rappresenta una novità che accogliamo con piacere. Siamo certi che i commercianti di Lecco sapranno cogliere questa opportunità". Le attività commerciali di Lecco aperte al pubblico possono presentare domanda a partire da martedì 14 novembre, fino alle 12 di lunedì 27 novembre 2023 via Pec all'indirizzo comune@pec.comunedilecco.it indicando nell’oggetto “Bando Spazi Family”. Le richieste valide verranno ammesse a contributo secondo l’ordine cronologico di arrivo fino a esaurimento dei fondi disponibili. Per maggiori informazioni è possibile scrivere a pubblicispettacoli@comune.lecco.it o chiamare lo 0341481360.