Sarà una 102enne la prima lecchese ad essere vaccinata nell’ambito della campagna regionale di immunizzazione degli over 80. Giovedì al via le iniezioni all’Ospedale di Lecco e negli altri centri Lombardi: 18.000 in tutto le vaccinazioni previste nella prima settimana. 726.000 gli ultraottantenni da vaccinare in regione entro aprile, ma le incognite non mancano, dalla disponibilità effettiva delle dosi alle tempistiche necessarie con l’attuale personale. Intanto proseguono le adesioni sul portale web dedicato, dopo che lunedì la grande affluenza di utenti aveva paralizzato le operazioni.
Per gli anziani che ancora non sono riusciti a prenotarsi e che non hanno la possibilità di muoversi autonomamente, scende in campo l’Auser. Lanciato “Vacciniamoci insieme, per un ritorno veloce alla normalità”, servizio rivolto alla popolazione ultraottantenne senza una rete parentale residente nei comuni di Lecco, Abbadia, Mandello, Lierna, Perledo e in alcuni paesi della Valsassina. “Sentiamo oggi ancor di più, la necessità e la responsabilità di dover rispondere attivamente e concretamente ai bisogni della comunità, svolgendo ancora una volta un servizio essenziale di natura sociale e di supporto sanitario”, spiega l’associazione. Auser, grazie al prezioso aiuto dei suoi volontari, si occuperà in una prima fase di aiutare gli anziani a prenotare la vaccinazione tramite piattaforma regionale e, in un secondo momento, di organizzare l’eventuale servizio di trasporto verso i centri di vaccinazione. Il servizio è attivo dal lunedì a giovedì, dalle 9.30 alle 12 e dalle 15 alle 17 al numero 0341 252970. Un’azione di questa misura – l’appello di Auser - ha la necessità anche di essere supportata da parte di ulteriori nuovi volontari che auspichiamo rispondano positivamente alla nostra chiamata.