Dopo le colazioni e i pranzi, adesso arriva anche il “libro sospeso”, iniziativa promossa dalla libreria sociale Mascari5, gestita dalla Cooperativa sociale La Vecchia Quercia, in collaborazione con Asst e comune di Lecco.
I cittadini hanno avuto la possibilità di acquistare alcuni libri selezionati dagli psicologi e dagli psichiatri dello sportello #QuindiciVentiquattro, dedicato ai giovani dai 15 ai 24 anni, il centro coordinato dalla dottoressa Carmen Baldi e attivo presso il servizio giovani del Comune di Lecco, che si occupa di accogliere, valutare ed eventualmente trattare situazioni di disagio psicologico.
Sono stati così raccolti e messi a disposizione dello sportello numerosi testi, ognuno dei quali riporta una “dedica sospesa” a firma del donatore: “Ogni libro donato contiene un pensiero e un augurio che dagli adulti arriva ai ragazzi – spiega Baldi - e in questo tempo di pandemia, in cui il mondo degli adulti ha chiesto tanto sacrificio ad adolescenti e giovani, appare ancor più significativo questo gesto di attenzione e sostegno nei loro confronti”. "Questa iniziativa rappresenta a pieno lo spirito della Comunità Educante - sottolinea l’assessore alla Famiglia, Giovani e Comunicazione del Comune di Lecco Alessandra Durante –. Una lettura mirata aiuta a dare un nome alle proprie emozioni, a rimettere in ordine i pensieri e formulare possibili soluzioni. E in questo periodo i giovani hanno un grande bisogno di essere accompagnati attraverso le numerose sensazioni che la situazione che stiamo vivendo genera in loro".
"Perché - come spiega Antonella Gabriele della libreria Mascari5 - è importante contribuire con tutti i mezzi, anche quelli tradizionalmente più legati al mondo della cultura, ad abbattere le barriere che si ergono fra i giovani in difficoltà e il mondo esterno”.