Ad allertare i soccorsi è stato lui. Era partito da Introbio per raggiungere il rifugio Grassi, ma trovandosi in difficoltà ha chiesto aiuto. Ma le comunicazioni complicate hanno reso impossibile individuare precisamente la posizione. Proseguono le operazioni di ricerca in Val Biandino dove da ieri, domenica, risulta disperso un escursionista 57enne di Carate Brianza. La base operativa è stata allestita presso la sede della Comunità montana a Barzio.
Una trentina di uomini del Soccorso Alpino hanno setacciato la zona e da questa mattina le ricerche si sono concentrate nei pressi del canale Valbona. Al momento senza esito. Intervento dei soccorritori ieri anche sulla Grignetta dove un escursionista di 51 anni è caduto percorrendo la Cresta Cermenati.
Un volo di diversi metri, l’uomo fortunatamente se l’è cavata con ferite lievi. Complici le temperature più miti e la zona gialle, anche questo fine settimana le montagne lecchesi sono state prese d’assalto. Volontari della protezione civile in azione lungo la strada per i Piani Resinelli, con il blocco delle auto a Ballabio quando i posti al piazzale in quota si erano esauriti. Provvedimento adottato dal Comune di Ballabio e da quello di Abbadia Lariana per evitare il ripetersi della situazione di domenica scorsa con code ferme fino al decimo tornante.
Consentita la salita solo a quanti avevano una prenotazione ai ristoranti. Volontari in campo anche a Moggio, per prevenire gli assembramenti alla funivia che porta ai Piani d’Artavaggio.