4.043 confezioni di farmaci verranno distribuite a chi ha ne ha bisogno grazie alla generosità dei lecchesi. Si è conclusa il 15 febbraio la settimana del Banco Farmaceutico che ha permesso di raccogliere in 40 farmacie del territorio le scatole di medicinali donate dai cittadini. Un risultato in linea con quello dello scorso anno che aveva permesso di aiutare oltre 5.000 assistiti.
Un'importante inziaitiva che acquisisce un valore ancora maggiore nell'anno della pandemia, come aveva sottolineato il presidente di Federfarma Lecco Andrea Braguti. La crisi economica correlata all'emergenza sanitaria infatti ha infatti fatto emergere le difficioltà di tante persone anche nel poter acquistare i farmaci. Le oltre 4.000 confezioni di medicinali raccolte verranno distribuite alle persone indigenti di sette realtà assistenziali del territorio: la Nostra Famiglia di Bosisio Parini, la Caritas decanale di Lecco, la Caritas – Centro di ascolto di Oggiono, la Società San Vincenzo de’ Paoli di Lecco, la Cooperativa L’Arcobaleno, la Bussola cooperativa Il Sentiero di Merate e la Comunità Casa la Vita di Lecco.
Anche a livello nazionale tante sono state le donazioni. 468.000 le confezioni di medicinali, pari a un valore superiore a 3 milioni e mezzo di euro, raccolte in 4.869 farmacie che hanno aderito all'iniziativa. Questi farmaci aiuteranno più di 434.000 persone povere di cui si prendono cura 1.790 realtà assistenziali. "Non era scontato che la partecipazione fosse così ampia e invece, benché la situazione fosse complicata a causa della pandemia, abbiamo assistito ad un vero e proprio moto collettivo di umanità da parte dei tanti soggetti che vi hanno preso parte" ha dichiarato Sergio Daniotti, presidente della Fondazione Banco Farmaceutico onlus.
Si può continuare ad appoggiare le realtà che offrono cure e medicine ai bisognosi durante tutto l'anno, sostenendo il Banco Farmaceutico in modo diretto o negli appositi contenitori di raccolta. Per informazioni www.bancofarmaceutico.org.