Le cappelle della Via Crucis del Cimitero di Rancio, via Pergola a Belledo e il vicolo Granai in centro Lecco saranno oggetto di interventi di riqualificazione, grazie ad accordi di collaborazione siglati tra il Comune di Lecco e soggetti privati.
Il restauro delle 15 cappelle che decorano il campo santo di Rancio è frutto della proposta lanciata dal comitato che si è costituito lo scorso giugno proprio per promuovere questo intervento di recupero. Verranno dunque effettuati lavori di restauro mirati, finalizzati al ripristino del decoro delle cappelle costruite nel 1889 grazie al generoso lascito di un donatore privato di nome Pasquale Fumagalli, l'arco d'ingresso al cimitero e le due stele dedicate alla famiglia di Domenico Mazzucconi e al fratello, beato Giovanni Battista. Un intervento a sua volta possibile grazie alla generosità din un benefattore che vuole rimanere anonimo.
Il miglioramento del decoro di via Pergola a Belledo è invece lo scopo del patto di collaborazione del Comune con la società Onoranze Funebri Galli che ha presentato una proposta di manutenzione dell'aiuola ad angolo tra via Pergola e via Cimabue e la realizzazione di un tratto pedonale di collegamento con il marciapiede di via Botticelli.
Dalla società Pasticceria Frigerio srl di Lecco viene invece la proposta di riqualificazione di vicolo Granai, uno dei passaggi più caratteristici della città di Lecco. La società interverrà sulle strutture metalliche di arredo, inserendo una rampicante sempreverde e illuminazione led. Verrà inoltre aggiunto un pannello illustrativo con la storia dei vicoli di Lecco e sarà garantita la custodia e la pulizia dei servizi igienici.
"Il patto di collaborazione con i cittadini è un importante strumento di cittadinanza attiva - sottolinea l'assessore alla Cura della città e Lavori pubblici del Comune di Lecco Maria Sacchi - che consente di sentirsi parte della comunità, mettendo a disposizione tempo e risorse per la città. Gli ambiti di applicazione sono diversi e consentono una sinergia funzionale per crescere insieme".