Un assegno, il sito internet della banca e persino il suo call center. Avevano falsificato tutto per raggirare un malcapitato agente di commercio e rubargli un’automobile. Ma ai due truffatori è andata male. I carabinieri del Nucleo operativo Radiomobile della Compagnia di Lecco li hanno bloccati: sono un 40enne e un 48enne residenti nel torinese e già noti alle forze di polizia.
I malfattori, dopo aver individuato sul web annunci interessanti di auto in vendita, contattavano gli inserzionisti per un primo incontro e dimostrare il loro interesse all’acquisto. Successivamente inviavano alla vittima le foto di un assegno circolare, per permetterne la verifica. A quel punto il malcapitato veniva instradato, tramite un espediente informatico, su una pagina web “fake” creata ad arte, sulla quale era visibile il logo della banca. Sulla pagina era stato inserito anche un apposito pulsante virtuale con scritto “chiama ora”, che metteva in contatto telefonico con un’utenza attivata “ad hoc”, a cui rispondeva un complice, che ovviamente confermava la genuinità dell’assegno.
Così i due arrestati hanno tentato di portare via l’auto messa in vendita da un 49enne di Galbiate. Ma uno dei truffatori, presentatosi presso una agenzia di pratiche auto nel centro di Lecco per formalizzare la compravendita, ha trovato ad attenderlo i carabinieri, ai quali non ha esitato ad esibire un documento d’identità falso, già utilizzato per altre truffe e per l’apertura di un conto corrente bancario. Ai militari dell’Arma sono bastate alcune verifiche per accertare la vera identità del soggetto, che aveva con sé altri documenti falsi tra i quali l’assegno circolare dell’importo di 15.000 €, utilizzato per la truffa ed inviato alla vittima, che fortunatamente si è insospettita rivolgendosi proprio ai Carabinieri. L’uomo è finito in manette, il suo complice, che lo attendeva in auto, è stato identificato e denunciato. Le indagini, tuttora in corso, hanno già permesso di collegare l’arrestato ad altre truffe commesse con il medesimo modus operandi.