Centottanta interventi dei vigili del fuoco in Lombardia in dodici ore. L'ondata di maltempo annunciata ha colpito anche Lecco, in particolare la Brianza meratese. Allagamenti, alberi tagliati, un’auto ribaltata nel tunnel all’altezza dell’ospedale Manzoni. Forti pioggia e raffiche di vento. A Como il lago è esondato, in piazza Cavour sono state montate le paratie mobili, alto il livello anche sulla sponda lecchese del Lario, registrati a mezzogiorno a Malgrate 127,9 centimetri.
Allagamenti lungo la superstrada 36. Rallentamenti all'altezza dello svincolo di Civate, per alcuni alberi pericolanti. Disagi infine per i pendolari: i treni in mattinata hanno superato i 50 minuti di ritardo, sopresse numerose corse. A Milano infatti, dove sono caduti 31 mm di pioggia in un'ora e sono esondati Seveso e Lambro - si è allagata la stazione di Porta Garibaldi con cancellazioni e ritardi lungo la direttrice da e per Lecco. L’ultimo giorno di ottobre ha portato infine la prima neve sul Resegone, in Grignetta e ai piani di Piani di Bobbio. Dopo un breve miglioramento mercoledì è prevista ancora pioggia e da giovedì scatterà nuovamente il preallarme per rischio idrogeologico.