Musica e immagini per raccontare ai giovani le bellezze del nostro territorio. Con questo obiettivo è nato Explorecast, un format ideato dal gruppo Afterhours, quattro ragazzi lecchesi, uniti dall'amore per la musica e per l'organizzazione di eventi.
Due passioni che nell'ultimo anno sono state decisamente condizionate dalle restrizioni per la pandemia e così Lavinia Bonvini, Luca Cortella, Andrea Greppi e Giovanni Ripamonti hanno pensato a qualcosa di nuovo per comunicare con i coetanei. "Il lockdown – spiegano - ha visto molte realtà modificare la propria “forma” nel tentativo di sopravvivere e mantenere intatta la propria identità. Explorecast è un progetto che ha per protagonista la musica elettronica, ma che affida la componente evocativa soprattutto alle immagini e ai paesaggi dove tutto ciò ha luogo".
Per la realizzazione del primo video, disponibile su Youtube, gli Afterhours hanno scelto la cima del Cornizzolo. "Una montagna simbolo per il nostro territorio – commentano - semplice da raggiungere e ricca di natura e arte. Abbiamo chiesto il patrocinio all’Assessore al turismo del Comune di Civate, Silvia Tantardini e un supporto come sponsor all'azienda Kapriol. Abbiamo quindi coinvolto il fotografo Luca Pozzoni, il videomaker Nicolò Cesana e il dronista Massimo Locatelli e il risultato è un documentario musicale di circa 30 minuti, con immagini mozzafiato".
"Un modo interessante e moderno per dare visibilità al nostro territorio fatto da un gruppo di giovani seri e capaci, che ringrazio” sottolinea Silvia Tantardini. "In attesa di un evento in alta quota live, in presenza – conclude il gruppo – Vogliamo proporre il progetto anche agli altri comuni del territorio. Abbiamo delle montagne straordinarie da cui si godono paesaggi strepitosi che meritano di esser fatti conoscere ai giovani, usando il loro linguaggio".