La speranza è quella di poter tornare presto a visitare mostre e partecipare a iniziative culturali. Sì, perchè il calendario di Villa Monastero per i prossimi mesi è davvero ricco di proposte.
"Grazie alle costanti attività di studio e ricerca nel corso degli anni – commenta la consigliera provinciale delgata alla Cultura e al Turismo Irene Alfaroli - finalizzate alla valorizzazione di questa storica dimora lariana, i nuovi appuntamenti offerti al pubblico permettono opportuni e interessanti approfondimenti sulle vicende storiche e artistiche della villa, poste in relazione con il territorio provinciale".
Dal 27 marzo al 9 maggio nello spazio espositivo della villa verrà presentata la mostra "#scatta l'estate con Acel Energie", un contest fotografico per scoprire i paesaggi del cuore dei nostri territori. E restando in tema di fotografia, dal 15 maggio al 6 giugno spazio ai lavori di Federico Wilhelm, in un'esposizione intitolata "Testa o croce". Da sabato 8 maggio, in occasione delle celebrazioni per il bicentenario della morte di Napoleone Bonaparte, sarà possibile visitare le opere neoclassiche presenti nella villa e nel giardino botanico, dove si conserva il gruppo scultoreo dedicato alla Clemenza di Tito, realizzato da Giovan Battista Comolli. In autunno, dal 25 settembre fino alla fine gennaio del prossimo anno, sempre in riferimento al bicentenario è in programma la mostra "Tracce napoleoniche nelle collezioni lariane", curata dalla conservatrice Anna Ranzi e dallo studioso Francesco D’Alessio, tra curiosità e ritratti inediti. Il 21 maggio verrà presentata al pubblico la pergamena manoscritta risalente al 1204 che per la prima volta cita il monastero di Santa Maria, origine della villa. In estate la manifestazione Antonio Venini (1858-1941), artista milanese che trascorse lunghi periodi a Varenna.
La stagione si chiuderà nel periodo natalizio con una mostra dedicata a un dipinto di ambito leonardesco di soggetto religioso. La programmazione seguirà chiaramente l'evolversi dell'emergenza sanitaria, non resta che rimanere aggiornati tramite i canali social di Villa Monastero o il sito villamonastero.eu.