Le mura e i sotterranei di Lecco virtualmente aperti e raccontati dagli "apprendisti ciceroni". La pandemia non ferma le Giornate FAI Scuola che ogni anno, grazie alla collaborazione delle Delegazioni e dei Beni FAI, dà la possibilità agli studenti di accompagnare il pubblico alla scoperta del patrimonio di arte e natura del proprio territorio.
L'edizione 2021, nel rispetto delle norme anti-Covid, non si è svolta in presenza, ma attraverso dei filmati sulle pagine Instagram delle delegazioni. A Lecco gli apprendisti ciceroni sono stati i ragazzi della 3^E design del Liceo Artistico “Medardo Rosso”, dopo alcune settimane di studio.
"Ci siamo preparati per quattro live su Instagram – raccontano gli studenti coinvolti – durante i quali abbaimo presentato le testimonianze architettoniche dei resti del castello di Lecco, che si nascondono nel centro della città. La nostra formazione è avvenuta online utilizzando la piattaforma WeSchool, appositamente predisposta dal FAI, ma anche tramite la visita dei luoghi stessi col dottor Luigi Rosci che ci ha fatto appassionare a questo pezzo antico di storia di Lecco".
"Grazie alla delegazione di Lecco del FAI giovani – aggiungono i ragazzi – e al supporto dei docenti abbiamo arricchito le nostre competenze in diversi ambiti e inoltre questa è davvero un'occasione imperdibile per scoprire una parte dimenticata della nostra città".
Le visite virtuali effettuate dagli studenti, arricchite da immagini e video sono visibili sulla pagina Instagram faigiovanilecco.