Si apre sabato la ventitreesima edizione di Immagimondo, il festival di viaggi, luoghi e culture organizzato da Les Cultures, che animerà Lecco e i comuni limitrofi fino al 3 ottobre. Due settimane fitte di appuntamenti che si aprono, come ormai da tradizione, con il week-end de “I viaggi dell’anima” nel comune di Civate.
Sabato alle 20.45 in Piazza Antichi Padri, Incontri d’oltremare, concerto del coro femminile Wild Flowers, che propone un viaggio nella ritualità sacra di diverse tradizioni. A seguire la proiezione del documentario When Tomatoes Met Wagner della regista greca Marianna Economou. Storia di un villaggio quasi deserto e dei suoi tenaci abitanti, impegnati a resistere alla globalizzazione e alle multinazionali dell’agroalimentare. Il secondo giorno di festival si apre alle 11 a Villa Canali con la presentazione del libro Il Devoto Cammino dei Sacri Monti, di Franco Grosso e Renata Lodari. Il volume illustra un nuovo percorso di oltre 700 km attraverso Piemonte, Lombardia e Canton Ticino. Un cammino che si propone come una sorta di “Santiago nostrano”. Alle 14.45 la presentazione del libro Consigli per viandanti giardinieri, scritto da Nora Bertolotti ed Emina Cevro Vukovic. Un volume che propone cinque percorsi italiani, alla scoperta delle piante e di come poterle far crescere anche in un proprio spazio verde. A seguire un laboratorio di giardinaggio. Chiude la sezione "I Viaggi dell’Anima" di Immagimondo Stefano Catone. Appuntamento domenica alle 17.30 sempre a Villa Canali con lo studioso di migrazioni che poresenta il libro Camminare. Lungo i confini e oltre.
Da domenica fino al 4 ottobre sarà inoltre visitabile alla Torre Viscontea di Lecco la mostra fotografica Hijacked Education, progetto realizzato dal documentarista e filmmaker spagnolo Diego Ibarra Sánchez. Uno sguardo sulle conseguenze di guerra e violenza in molti paesi del mondo.
Il festival, che quest'anno si inserisce nel più ampio cartellone culturale di “Confini, frontiere, identità”, progetto che vede la collaborazione di Les Cultures e Associazione Centro Orientamento Educativo, prosegue quindi per altre due settimane. Per conoscere tutti gli eventi in programma www.immagimondo.it.