Entra nel vivo la 25esima edizione di Immagimondo, festival di viaggi, luoghi e culture promosso da Les Cultures, che nel fine settimana del 24 e 25 settembre porterà “il mondo a Lecco”. Una trentina gli eventi in programma nel cuore della città: dagli incontri con giornalisti, scrittori, registi, alle proiezioni, fino alla serata col musicista Massimo Zamboni.
Nell’anno che mette al centro l’Italia, quella inedita, quella dei borghi e della natura, delle minoranze e dei cittadini stranieri, non mancheranno le immagini fotografiche. Inaugurata lo scorso venerdì alla Torre Viscontea, resta aperta fino al 9 ottobre l’esposizione Archetipi fotografici. Sguardi sul territorio di Lecco dall’Archivio Touring; una sessantina di scatti selezionati all’interno dell’archivio storico del Touring Club Italiano per riscoprire la storia e l’evoluzione del territorio. Sabato in piazza Garibaldi verrà inaugurata l’esposizione Cenere e fiori d’autunno che raccoglie una selezione di scatti della fotografa Gaia Squarci dedicati a Stromboli. A Palazzo delle Paure le immagini di Francesca di Monte: il racconto di uomini e donne che non sono nati in Italia ma che, per motivi diversi, l’hanno scelta.
Spazio anche ai Trekking Urbani insieme a Eco Urban Walk. Sabato si andrà alla scoperta dei corsi d’acqua tra Germanedo e Rancio, mentre domenica una camminata tra gli alberi dal giardino Belvedere a Pescarenico.
Da non perdere la serata con il chitarrista fondatore e compositore dei CCCP e CSI Massimo Zamboni, a spazio Oto Lab, che propone un reading musicale sull’idea di “patria”, quella piccola, dei paesi e delle province di appartenenza, e quella grande, che assume il contorno geografico della penisola.
Tutte queste iniziative si intrecciano ad un fitto calendario di incontri con viaggiatori che raccontano le proprie esperienze attraverso proiezioni, reportage, presentazioni di libri e conferenze e anche con i laboratori per i più piccoli.
Il programma con tutti gli eventi è visitabile su www.immagimondo.it.