Entra nel vivo la ventitreesima edizione di Immagimondo, il festival di viaggi, luoghi e culture organizzato da Les Cultures, che fino al 3 ottobre anima Lecco e i comuni limitrofi con incontri ed eventi. Nel fine settimana sono previsti ben 17 appuntamenti per la due giorni dedicata a “Il mondo a Lecco”. Ci saranno incontri sul viaggio, dai più avventurosi a quelli a bordo di un treno, dagli itinerari in bici ai percorsi nella memoria familiare. Ci saranno i focus su paesi straordinari, dall’Islanda al Brasile, e occasioni per discutere di attualità, dal cambiamento climatico alla migrazione, dall’Europa alla pandemia.
Da non perdere i due eventi serali di venerdì e sabato allo spazio Oto Lab. Venerdì appuntamento col musicista Massimo Zamboni per una serata tra parole e musica che ripercorre il suo viaggio in Mongolia e a seguire la proiezione del documentario "La macchia mongolica" di Piergiorgio Casotti. Sabato il musicista veronese fondatore del progetto "Le luci della centrale elettrica" Vasco Brondi presenterà il suo libro "Terra, diario di lavorazione o la gloriosa autostrada dei ripensamenti". Il calendario del week-end prende il via alle 15 di sabato nelle due piazze centrali di Lecco, XX Settembre e Garibaldi, e prosegue per tutto il pomeriggio tra letteratura di viaggio, dialoghi tra autori e giornalisti, proiezioni in Sala Ticozzi. Giornata ricca anche domenica dal primo pomeriggio agli ultimi eventi fissati per le 17.30.
Passeggiando dunque per il centro si incontreranno viaggiatori pronti a raccontare la propria storia e a trasportare gli ascoltatori alla scoperta del mondo per qualche ora. Immagimondo, che quest'anno si inserisce nel più ampio cartellone culturale di “Confini, frontiere, identità”, progetto che vede la collaborazione di Les Cultures e Associazione Centro Orientamento Educativo, prosegue per un'altra settimana. Per conoscere tutti gli eventi in programma di questo week-end e dei giorni seguenti www.immagimondo.it.