Sono circa un centinaio gli scienziati e astrofisici provenienti da tutto il mondo, dall’Asia alle Americhe, dall’India all’Europa, che partecipano al congresso Astrophysical Polarimetry in the Time-Domain. Organizzato al polo lecchese del Politecnico di Milano da INAF, Istituto Nazionale di astrofisica di Brera, con il supporto di Univerlecco, il workshop approfondisce il tema delle possibilità di raccolta di informazioni avanzate che la polarimetria offre all’astrofisica contemporanea.
Ricca e articolata l’occasione di confronto offerta ai partecipanti fino a giovedì primo settembre.
Un tema altamente specifico, ma proprio quest’estate le immagini meravigliose del telescopio James Webb ci hanno dimostrato quanto i progressi tecnologici permettano a tutti noi di avvicinarci ai fenomeni del cosmo.