Un lecchese su due non è andato a votare, La tornata delle elezioni amministrative 2023 in provincia di Lecco si chiude con un dato chiaro. Continua la disaffezione dei cittadini per la politica anche a livello locale. Basti pensare che nei due centri più popolosi dove si votava nel fine settimana – Calolziocorte e Robbiate – l’affluenza è stata al di sotto del cinquanta per cento.
In entrambi i comuni, i cittadini che sono andati a votare hanno scelto la continuità. Il sindaco uscente di Calolziocorte Marco Ghezzi è stato confermato con il 53,3 per cento dei consensi. Record di preferenze – 447 - per il vicesindaco uscente Aldo Valsecchi. Il centrodestra ha quindi mantenuto la terza città della provincia. Sonia Mazzoleni, della lista civica di centrosinistra Calolziocorte Benecomune, ha ottenuto il 36,3 per cento dei consensi e quattro consiglieri. Terzo classificato Diego Colosimo, che si ferma al 10 per cento e resterà solo in consiglio a rappresentare la lista Cambia calolzio.
A Robbiate – comune con l’affluenza più bassa della provincia, 43 % degli aventi diritto – è stato eletto sindaco Marco Magni per la lista civica di centrosinistra Continuità e progresso, in continuità con i due precedenti mandati con sindaco Daniele Villa. Per Magni, già presidente provinciale degli alpini, un successo netto con il 63 per cento dei consensi.
Suona come un riscatto la vittoria a Ballabio di Giovanni Bruno Bussola, sindaco sfiduciato da parte della sua stessa maggioranza pochi mesi fa. La civica di centrodestra Orgoglio ballabiese ha ottenuto il 64 per cento dei consensi, staccando nettamente l’unico avversario Tranquillo Doniselli, per la lista di centrosinistra Ballabio futura. Ribaltone a Oliveto lario, dove dopo due mandati l’amministrazione uscente si è divisa. L’outsider Federico Gramatica si è affermato superando nettamente sia il sindaco uscente Bruno Polti sia il suo vice Paolo Negri. Oliveto è l’unico comune dove l’affluenza è cresciuta. Rieletto infine Luca Buzzella, sindaco uscente di Valvarrone e unico candidato in corsa. 217 le preferenze ottenute su poco più di 400 elettori complessivi.