Dopo giorni di indiscrezioni e di calcoli algebrici per rispettare le quote rosa, il peso delle forze politiche all’interno della coalizione e riempire ogni casella tendo conto delle capacità professionali, il neo eletto sindaco di Lecco, Mauro Gattinoni ha trovato la quadra. A una settimana dal primo consiglio comunale - in programma lunedì 26 ottobre alle 18.30 – la composizione della giunta non è più un mistero.
Nove assessori, quattro Pd, tre Fattore Lecco, la lista a sostegno del primo cittadino, uno ambientalmente ( con Alessio Dossi che ha fatto un passo indietro), l’ultimo di Con la Sinistra Cambia Lecco (e qui Alberto Anghileri come annunciato ha lasciato spazio ai giovani). Come da previsioni Simona Piazza ricoprirà il ruolo di vicesindaco, mantenendo la delega alla cultura a cui si aggiungono Polizia Locale, Protezione Civile, Partecipazione, Quartieri.
E’ lei l’unico assessore della precedente amministrazione riconfermato, con Francesca Bonacina che probabilmente guiderà il consiglio comunale. Incarico in giunta per Maria Sacchi, che si occuperà di lavori pubblici, manutenzioni e patrimonio, raccogliendo il "testimone" di Corrado Valsecchi. Roberto Pietrobelli nuovo assessore al bilancio, Giuseppe Rusconi all’ urbanistica, infrastrutture ed edilizia privata, Giovanni Cattaneo - artefice della campagna elettorale di "Fattore Lecco", si occuperà di sviluppo economico, innovazione, commercio e attività produttive, oltre che di turismo ed eventi. Pietrobelli, Rusconi e Cattaneo non erano tra i candidati in lista.
Renata Zuffi avrà le deleghe all'ambiente, mobilità e pari opportunità, mentre Emanuele Manzoni della "squadra" di Sinistra sarà assessore a welfare, servizi sociali, casa, lavoro e politiche per l'integrazione. Al fianco di Mauro Gattinoni ci saranno anche l’insegnante Emanuele Torri e l’esperta di marketing Alessandra Durante della civica "Fattore Lecco": il primo avrà in carico le politiche educative, l'istruzione e lo sport; la seconda si occuperà di famiglia, giovani e comunicazione. Il sindaco, come annunciato avrà la nuova delega, alla sostenibilità, insieme a relazioni istituzionali, risorse umane programmazione, il controllo strategico e il monitoraggio del Piano di Governo del territorio.