Porte aperte e limitazioni solo per i tifosi ospiti. Si è finalmente conclusa la corsa a ostacoli della Calcio Lecco per giocare la tanto attesa prima partita in serie B al Rigamonti-Ceppi. Dopo un’estate passata a fare tutti i lavori richiesti dalla FIGC per ottenere, in deroga, l’ok da parte della Commissione Criteri Infrastrutturali e Sportivi e poi quello della Commissione comunale di vigilanza dei pubblici spettacoli, cui è seguito il comunicato della Lega B, sono stati necessari altri due giorni di interminabili riunioni per ottenere dal GOS, il Gruppo Operativo Sicurezza, dopo un serrato confronto con l’Osservatorio Nazionale sulle Manifestazioni Sportive, il via libera per la disputa della partita al Rigamonti-Ceppi con gli spettatori sugli spalti. Diverse le criticità emerse dal punto di vista dell’ordine pubblico, anche alla luce dei diversi eventi in programma durante la stessa giornata, lo Scigamatt e il concerto alla Lake Arena. Ma alla fine ha prevalso il buon senso: vendita libera per i tifosi di casa, restrizioni per gli ospiti. Per i residenti a Brescia e provincia la vendita dei biglietti è limitata al solo settore ospiti, e per loro è necessario essere in possesso di tessera di fidelizzazione, ovvero la tessera del tifoso. 450 i posti messi a disposizione. Ma anche per i supporter blucelesti ottenere l’accesso al Rigamonti-Ceppi rischia di essere un percorso tortuoso. Aperto il ritiro degli abbonamenti, ancora in formato cartaceo ma con il codice per l’accesso dai tornelli, subito si sono formate lunghe code alla biglietteria della Curva Nord. In 1600 dovranno passare allo stadio, da qui a sabato mattina, per prendere il loro abbonamento. Ai quali si somma chi deciderà di acquistare ora l’abbonamento. Servirà pazienza anche per comprare il singolo biglietto. Non sarà ancora aperta infatti la vendita online, tranne che per il settore ospiti. I tagliandi si possono acquistare in biglietteria tribuna o allo Shamrock.