“È stato un onore e sono orgoglioso di aver sudato per questa maglia e questi colori. Arrivederci Lecco”.
Simone Iocolano saluta così la maglia bluceleste. Il fantasista 32enne è stato ceduto alla Juventus U23. Questa mattina le visite mediche allo J Medical, poi l’annuncio ufficiale. Per Iocolano, nato a Rivoli, alle porte di Torino, è un ritorno a casa: sarà uno dei fuoriquota della squadra B bianconera, farà da chioccia ai giovani talenti allenati da Lamberto Zauli, come Matias Soulé e Marley Aké.
Il Lecco perde il suo giocatore più rappresentativo, 15 gol e 8 assist in 51 presenze, uno dei pochi capace con la sua tecnica e i suoi colpi di entusiasmare il pubblico del Rigamonti-Ceppi. Un leader in campo e fuori, vero trascinatore della scorsa stagione, conclusa con la conquista dei playoff di serie C.
La piazza aveva accolto con entusiasmo il rinnovo di contratto fino al giugno del 2023 firmato in estate, favorito anche dall’arrivo di mister Mauro Zironelli. Ma nel calcio le cose cambiano in fretta. Zironelli è stato esonerato a novembre, è esploso il 19enne Mattia Tordini, giocatore dalle caratteristiche simili, e la società ha deciso di varare una nuova austerity: via alle cessioni e spazio ai giovani, come spiegato un paio di giorni fa dal patron e dal presidente con un funereo videomessaggio. Il preludio all’addio del giocatore più pagato della rosa, Iocolano appunto.
Tanti i messaggi di stima e affetto, pubblicati dallo stesso giocatore sulla sua pagina Instagram, da parte di compagni di squadra e tifosi. “Grazie di tutto Ioco, sarai sempre uno di noi”.