Tutto pronto per l’arrivo nel territorio lecchese del giro d’Italia Under 23, la più attesa importante gara a tappe del mondo per ciclisti under 23, imperdibile sfida per i migliori talenti italiani e stranieri, che vede la partecipazione di 176 atleti, in rappresentanza di 31 formazioni provenienti da 11 paesi, una delle prime grandi manifestazioni sportive al via dopo il lungo stop dovuto all'emergenza Coronavirus.
La nostra provincia sarà protagonista giovedì 3 settembre della sesta tappa, la Colico-Colico, spettacolare giro completo dell’intero perimetro del Lario, affrontato a partire dal versante lecchese in senso orario. 157 chilometri, prevalentemente in pianura, ghiotta occasione per i velocisti in gruppo. Venerdì 4 settembre sarà invece la volta della Barzio-Montespluga, tappa che abbraccia Valsassina e Valchiavenna. Complessivamente quasi 3.000 metri di dislivello: si parte da Barzio e si sale a Balisio e a Vendrogno, poi la discesa fino a Bellano e i successivi 60 km di pianura sono il preludio al gran finale con 30 km tutti in salita per giungere ai 1908 metri di altitudine di Montespluga. Questa settima tappa avrebbe dovuto prendere il via da Lecco, ma per motivi organizzativi è stato necessario un cambio di programma: il Comune di Barzio ha prontamente accettato la proposta ed ha fatto, in tempi rapidissimi, tutto il necessario al fine di ospitare lo start.
“Siamo davvero orgogliosi di ospitare nel nostro comune un evento di tale rilevanza – commenta il sindaco di Barzio Giovanni Arrigoni Battaia – La carovana rosa partirà da via Roma, proseguendo per via Milano, via Provinciale fino a Cremeno e ritornando a Barzio, per poi imboccare la Strada provinciale 64 e successivamente la SP 62, percorrere tutta la Valsassina e scendere verso Bellano e, infine, raggiungere il traguardo di Montespluga. Sarà un occasione davvero unica per mettere in vetrina, a livello internazionale, le bellezze del nostro paese e di tutto il territorio. Ma anche per promuovere uno sport affascinante come il ciclismo, al quale in Valsassina viene dedicato uno spazio specifico individuato nella pista ciclabile che da Taceno percorre l’intera valle fino alla comunità montana. E che da qui presto raggiungerà l'altopiano”. Il mercato settimanale sarà rinviato a domenica 6 settembre.