Partirà il 1°settembre dal Passo del San Bernardino in Svizzera il viaggio che Alberto Conte, fondatore dell'associazione Movimento Lento e di ItinerAria e Sara Zanni, guida escursionistica e archeologa, realizzeranno percorrendo a piedi l’intero itinerario de Le Vie del Viandante. L'evento dal titolo "Io viaggio slow lungo Le Vie del Viandante" nasce dall'interesse manifestato in questi ultimi anni da sempre più persone per il viaggio lento e meditato, slow appunto. Il Touring per altro ha da poco inaugurato il suo programma di certificazione dei migliori percorsi di "slow tourism" proprio con il Sentiero del Viandante.
Tramite fotografie, video e testi pubblicati giorno per giorno, Alberto e Sara metteranno in risalto le potenzialità di questo reticolo di storici sentieri che collega il San Bernardino a Milano. Vie di comunicazione "tracciate" da viandanti, commercianti, contrabbandieri ed eserciti che nei secoli hanno permesso a uomini e merci di circolare nonostante i confini geografici e politici, passando per la Valle Mesolcina, la Valchiavenna, il Lago di Como e il fiume Adda. Da nord a sud o da sud a nord i "viandanti" possono viaggiare a passo d'uomo e in sicurezza, immerisi in paesaggi mozzafiato per 220 km.
Il viaggio-evento è organizzato nell'ambito del progetto interregionale "Le vie del Viandante 2.0", grazie al quale entro la fine del 2020 sarà possibile percorrere in continuità l'intero cammino storico. Per rimanere aggiornati sul viaggio di Alberto e Sara sarà possibile seguire il cammino attravero le foto e i video sulle pagine social di Le vie del Viandante.