A ormai diversi mesi dal successo della prima volta a Sanremo, l’entusiasmo per il ritorno alla ribalta dei Cugini di Campagna è ancora trascinante. In migliaia si sono presentati a Seregno per il concerto della band romana, che ha aperto, con la propria, ventata di allegria, l’ultimo week-end della sempre attesissima Festa della Madonna della Campagna.
Un viaggio tra i grandi brani che hanno segnato una storia lunga 50 anni, dall’intramontabile Anima Mia alla hit di Sanremo Lettera 22. Senza dimenticare la cover di Zitti e Buoni, nata come divertente provocazione ai Maneskin e diventata ormai parte del repertorio.
Ma è stata anche una serata ricca di anedotti e racconti, in un continuo scambio con un pubblico formato da tante generazioni. Che ha cantato, ballato e sorriso con i Cugini di Campagna, rappresentanti di una musica pop che non conosce tempo.