Una parentesi durata appena 21 anni, ma che nel primo Dopoguerra aveva permesso alla Brianza di avere una delle scuole di arte e design più importanti di tutta Europa. Quella dell’Istituto Superiore per le Industrie Artistiche è stata una vicenda artistica e di sperimentazione rimasta indimenticata a Monza. E proprio l’ISIA è il protagonista della nuova mostra inaugurata ai Musei Civici, visitabile fino al 28 gennaio: tra immagini d’epoca, opere d’arte e installazioni video, l’esposizione ripercorre i progetti degli aspiranti designer di allora, di quegli studenti che i corsi li frequentavano in giacca e cravatta.
Un’esposizione che si inserisce in un ciclo di eventi organizzati negli ultimi mesi per celebrare i 100 anni dalla fondazione dell’ISIA. Con l’obiettivo di avvicinare i più giovani, attraverso un linguaggio fresco e attuale.