Anche nel 2022, Monza e Brianza si è confermata come la provincia con la percentuale di cementificazione più alta d’Italia. A riportarlo è l’ultimo rapporto realizzato dall’Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale, che sottolinea come nella provincia brianzola si conti il 41% di suolo consumato in rapporto alla superficie provinciale, con ulteriore incremento di 48 ettari dopo i quasi 11 dell’anno precedente. Non solo, a livello lombardo è sempre brianzolo il comune con la percentuale più alta di suolo consumato, una delle maggiori in Italia: Lissone, con il 71,4% del suolo consumato in rapporto alla superficie comunale. Temi affrontati dal professor Paolo Pileri, membro del comitato scientifico del rapporto ISPRA, ospite in un incontro del Comitato per la Difesa del Territorio.
E per il futuro non filtra ottimismo, alla luce anche di nuovi progetti e infrastrutture che si preparano a essere realizzate sul territorio.