Far fronte alle problematiche e alle fragilità delle giovani generazioni, acuite con l’avvento della pandemia, aumentando il benessere dei ragazzi, la loro consapevolezza di sé e capacità di espressione. Questo l’obiettivo del progetto “Open Mind”, nato dalla co-progettazione di diversi enti e associazioni del territorio vimercatese e trezzese, e finanziato dal fondo Giovani Energie della Fondazione della Comunità di Monza e Brianza.
La proposta è destinata a 36 ragazzi tra i 16 e i 25 anni. Tre i laboratori: turismo e marketing territoriale, tecnica per lo spettacolo, digitalizzazione e web promotion. Gli interessati possono iscriversi al percorso sul sito openmind.mb.it entro il 3 febbraio. I lavori inizieranno il 17 febbraio.