Grazie ai fondi del piano nazionale di ripresa e resilienza, gli atleti e gli studenti di Usmate Velate potranno contare su un palazzetto dello sport rimesso a nuovo. Hanno preso il via nelle scorse ore gli interventi di della struttura di via Luini.
Il cantiere prevede opere di adeguamento alla normativa antincendio degli impianti elettrico e idraulico, la messa in sicurezza delle scale esterne di accesso alle tribune, oggi molto usurate, la manutenzione straordinaria dei servizi igienici riservati al pubblico, l’installazione di un servoscala per accedere gli spogliatoi, la sostituzione dei serramenti posti sul lato delle tribune e l’adeguamento impiantistico di altre parti interne alla struttura.
In primis verranno realizzati gli interventi che interesseranno l'esterno della struttura per impattare il meno possibile sull'attività scolastica e sportiva che viene svolta nella palestra. Il Comune ha dialogato proprio con il responsabile della sicurezza del cantiere in modo tale da coordinare i lavori per creare il minor disagio possibile ai numerosi utenti quotidiani del palazzetto.
“L’intervento rientra nel quadro più ampio della manutenzione straordinaria che ha interessato il palazzetto dello sport negli ultimi anni – affermano il Sindaco Lisa Mandelli e il consigliere delegato allo Sport Lucia Traversi - si aggiunge un altro importante tassello alla riqualificazione della struttura, che non ha avuto alcun impatto economico sul bilancio comunale: oltre a questo intervento finanziato tramite fondi PNRR, anche gli altri lavori citati sono stati realizzati grazie a contributi ministeriali e bandi pubblici”. Il progetto di restyling della struttura era già stato redatto alcuni anni fa per permettere la partecipazione del Comune di Usmate Velate a un bando del Ministero degli Interni, che aveva accettato la candidatura ma non aveva finanziato l’opera per esaurimento dei fondi disponibili.