Quattro giorni di parole, musica e grande arte con protagonisti Monza e le bellezze naturali e artistiche del suo Parco. Tra concerti, incontri artistici e letterari, visite guidate speciali e momenti dedicati ai più piccoli, la sesta edizione del Festival del Parco di Monza ha confermato il nuovo passo avanti fatto dalla manifestazione, in un percorso di crescita che, pur mantenendo centrali i temi dell’ecosostenibilità e dell’attenzione per la natura e la cultura, conta ogni anno sempre più adesioni tra realtà e istituzioni, tra cui, novità di quest’anno, anche il contributo del Comune di Monza. E che, per la prima volta, si svolge in 5 giornate, raddoppiando la proposta di iniziative, con gli ultimi appuntamenti previsti per sabato prossimo, in collaborazione con l’evento Ville Aperte in Brianza.
Anche per questa rassegna, sono stati tanti gli ospiti che hanno contribuito a trasportare i visitatori accorsi in città a scoprire e vivere il Parco, con le sue ville e cascine, accompagnati da proposte culturali sempre più variegate: dai musicisti Fabio Barovero, Kety Fusco e Lucio Corsi al poeta e paesologo Franco Arminio, dall’arpista e compositore Vincenzo Zitello all’esploratore Alex Bellini.