Nel buio della sera, le luci, i laser e le installazioni artistiche segnano un percorso di circa un chilometro immerso nella natura; illuminano, dando nuovi effetti, alberi e grotte; creano tunnel e galassie colorate. Ai Giardini della Villa Reale di Monza è stato il primo week-end della mostra immersiva multisensoriale di Light Art Trame di Luce, uno degli eventi di punta del calendario natalizio del capoluogo monzese che accompagnerà i visitatori fino al 7 gennaio. Un’esperienza per adulti e bambini, alla scoperta di un percorso magico fra installazioni con effetti speciali e opere d’arte luminose di artisti nazionali e internazionali, accompagnate dalla musica soffusa del pianista Alberto Bof. Dalla scalinata della Villa Reale, l’itinerario si sviluppa tra gli alberi e il pittoresco laghetto, dalla Torretta al Tempietto del Lago dei Cigni, fino a immergersi nei tunnel di luci o tra installazioni luminose. Le luci ripercorrono le forme degli elementi naturali o li reimmaginano con figure di fantasia e colori. Si prova a ricreare così un clima di festa, in linea con il periodo di Natale, per portare le famiglie alla riscoperta di uno dei luoghi simbolo, per le sue bellezze naturali e artistiche, del territorio come i Giardini della Villa Reale. Al termine della visita, un’area di degustazione gastronomica, per creare un ultimo momento conviviale. Il percorso è accessibile, a pagamento, dalle 17:30 alle 23, con ultimo ingresso alle 21:30, con gruppi scaglionati ogni 30 minuti, con accesso dal Serrone, a fianco della Villa Reale. Pochi passi, che separano dalla città e aprono alla magia di un percorso nella natura e nell’arte.