I carabinieri hanno interrotto un rave party nell’area ex Snia, a Cesano Maderno. 100 i partecipanti identificati e denunciati. La prima segnalazione è arrivata nel cuore della notte da parte di un cittadino. Musica ad alto volume arrivava dall’area, ormai dismessa, dell’ex stabilimento tessile. Una prima pattuglia dei carabinieri, giunta sul posto, ha notato e identificato due ragazze minorenni che camminavano lungo il muro perimetrale dell’edificio. Dall’interno giungeva musica ad alto volume. Lanciato l’allarme, attorno alle 3.00 gli uomini dell’Arma, coordinati dalla centrale operativa della compagnia di Desio, hanno circondato l’area e sono entrati in forze all’interno della struttura. All’interno era in corso un rave party. L’impianto musicale era allacciato abusivamente alla rete elettrica. Nonostante il fuggi fuggi, i carabinieri sono riusciti a identificare 100 partecipanti, 28 dei quali minorenni, alcuni provenienti dalla Svizzera e molti altri residenti fuori provincia o regione. Nelle immediate vicinanze del capannone occupati, i militari dell’Arma hanno trovato un furgone rubato nei giorni scorsi a Mariano Comense, con all’interno 20 fucili da softair di libera vendita e due carabine ad aria compressa. Il rave è stato immediatamente interrotto, l’attrezzatura musicale sequestrata. I ragazzi identificati sono stati tutti denunciati per il reato di “invasione di terreni o edifici per raduni pericolosi per l’ordine pubblico o l’incolumità pubblica o la salute pubblica”. Il furgone rinvenuto è stato restituito al legittimo proprietario. Non erano suoi i fucili da softair rinvenuti all’interno, che sono stati dunque sequestrati a carico di ignoti.