Troppi a ballare in pista. L’ingresso era per trecento persone, ma erano quasi mille i ragazzini stipati in una discoteca di Desio, un ex cinema diventato un locale di tendenza. Nessun rispetto delle misure di sicurezza, secondo che i carabinieri, che hanno chiuso il Movie di via Tripoli. I militari, d’accordo con la polizia locale e il sindaco Simone Gargiulo, sono entrati in azione sabato sera, dopo le numerose segnalazioni dei residenti per la viabilità andata in tilt a causa dell’enorme afflusso di veicoli in coda e nei parcheggi.
Dopo aver spento la musica, e aver fatto uscire i ragazzi, i carabinieri e gli agenti hanno eseguito un sopralluogo durato più di tre ore. Numerose le irregolarità riscontrate: uscite di emergenza chiuse con tavole di legno, un cocktail alcolico servito a un minore, scontrini non emessi in modo regolare. Oltre, naturalmente, alla capienza massima della struttura che conteneva almeno il triplo delle presenze consentite: c’erano 925 persone e molte altre erano in coda in attesa di entrare.
Al vaglio degli inquirenti anche la posizione di un buttafuori. «Sono soddisfatto della collaborazione tra le forze dell'ordine sul nostro territorio e del loro impegno per garantire la maggior sicurezza possibile per i nostri cittadini –le parole del sindaco di Desio Simone Gargiulo -. La situazione che abbiamo scoperto è preoccupante, e al tempo stesso ci fa capire che il nostro impegno deve essere costante».