Nuova operazione della guardai di Finanza di Monza contro i prodotti contraffatti. Dopo aver sequestrato migliaia di auricolari e accessori elettronici copiati dal marchio Apple, i militari del comando provinciale hanno individuato e sequestrato, oltre 38.000 fra capi di vestiario, calzature, zaini, etichette e imballi, contraffatti, riproducendo la foggia ed i segni distintivi registrati dal noto brand “Franklin & Marshall”.
L’operazione è scaturita grazie a un controllo dei finanzieri presso un esercizio all’ingrosso gestito da cittadini di etnia cinese. Nel magazzino, i militari hanno trovato in vendita di diversi stock di abbigliamento e calzature, riproducenti le caratteristiche del marchio sportswear ispirato agli sport universitari americani.
Al centro si smercio i finanzieri sono giunti grazie al monitoraggio delle importazioni di prodotti di origine extracomunitaria transitanti dal porto di Genova. Un’inchiesta finalizzata alla ricostruzione della filiera di distribuzione e commercializzazione degli stessi sul territorio nazionale che ha consentito – attraverso riscontri di natura documentale e sopralluoghi – di individuare sia il punto vendita sia il magazzino di un distributore con sede nella provincia di Monza e della Brianza. All’interno del grossista sono state rinvenute migliaia di confezioni di abbigliamento, calzature e zaini, stoccate in numerose scaffalature e, in alcuni casi, già pronte per la successiva spedizione ai rivenditori finali.
Gli articoli sono stati immediatamente sottoposti a sequestro e l’amministratore dell’impresa coinvolta deferito alla Procura della Repubblica di Monza per i reati di introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi, fabbricazione e commercio di beni realizzati usurpando titoli di proprietà industriale e ricettazione. L’operazione rivela l’impegno dei Finanzieri nel tutelare marchi e brevetti, vigilando sul mercato e disincentivando le nuove generazioni ad acquistare prodotti contraffatti potenzialmente pericolosi per la salute