18 lavoratori in nero, sanzioni per oltre 53mila euro e 7 richieste di sospensione di attività imprenditoriali. E’ il bilancio degli ultimi controlli delle Fiamme Gialle del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Monza sul territorio brianzolo, al fine di contrastare il sommerso da lavoro.
Il rafforzamento dell’attività ispettiva, grazie al lavoro dell’intelligence in sinergia con le segnalazioni giunte al 117, ha portato i Finanzieri del Gruppo di Monza e delle Compagnie di Seregno e Seveso ad individuare 18 lavoratori senza regolare contratto di assunzione. I controlli si sono concentrati nei luoghi della movida serale e in quelli più affollati nei fine settimana. I lavoratori in nero, 13 di nazionalità italiana e 5 egiziani, sono stati sorpresi all’opera presso alcuni esercizi commerciali tra Arcore, Cesano Maderno, Concorezzo, Desio, Lissone e Vedano al Lambro. Dopo gli accertamenti del caso sono 7 gli esercizi commerciali per i quali è stato richiesto il provvedimento di sospensione dell’attività al competente Ispettorato Territoriale del Lavoro e 8 gli imprenditori verbalizzati per mancata comunicazione di instaurazione del rapporto di lavoro, di cui uno multato anche per non aver effettuato le ritenute fiscali. Le sanzioni ammontano in totale a oltre 53mila euro.
L’azione di controllo economico-finanziaria delle Fiamme Gialle sul territorio provinciale ha già portato all’individuazione di 88 lavoratori in nero da inizio anno.