Controlli a tappeto sulle strade di Monza, in particolare in prossimità dell’ingresso a Villa Reale in Viale Brianza. Nella notte tra venerdì 27 e sabato 28 ottobre la Polizia di Stato e la Polizia Locale hanno presidiato il capoluogo brianzolo per garantire maggiore sicurezza alla guida e ridurre il fenomeno dell’incidentalità stradale. Presente anche il personale dell’Ufficio Sanitario della Polizia di Milano che ha svolto le verifiche relative all’eventuale assunzione di sostanze psicoattive.
Otto i conducenti che si sono sottoposti al prelievo della saliva: in due campioni è stata rilevata la presenza di THC e in un altro quella di cocaina. Ai guidatori è stata ritirata la patente in via cautelativa, in attesa dell’esito degli esami più approfonditi che verranno compiuti dal Laboratorio di Tossicologia Forense di Roma. Non solo controlli sui conducenti, grazie all’unità cinofila della Polizia Locale di Monza è stata rilevata la presenza di sostanze stupefacenti su alcune vetture, permettendo di sequestrare poco più di 12 grammi di hashish.
In totale, su una cinquantina di persone controllate, sette sono coloro che si sono messi alla guida avendo fatto uso di bevande alcoliche. Ad uno di loro è stato sequestrato il mezzo dopo essersi rifiutato di sottoporsi ai controlli. Tre coloro che sono risultati nella fascia amministrativa tra 0.51 e 0.80 dell’etilometro. Tre, come detto, i ritiri di patente a seguito dei controlli salivari. Sei le contestazioni per il possesso di sostanze stupefacenti, di cui tre amministrative e tre penali.
I controlli fanno parte dell’attività di prevenzione della guida in stato di alterazione da alcool o da sostanze psicoattive in vista anche della giornata mondiale dedicata alle vittime della strada, in calendario il 19 novembre.